Comunicati Stampa



Adesione al Contratto di fiume del basso Volturno

Il Consorzio Generale di Bonifica con la Delibera n°510/FT del 9/03/2023 ha aderito al Contratto di Fiume del Basso Volturno e alla relativa dichiarazione d'intenti promossa dalla Provincia di Caserta.
Il Contratto di Fiume è definito dalla legge regionale n° 5/2019 come un Accordo di programmazione strategica, integrata e negoziata e volontario, finalizzato alla tutela e alla corretta gestione delle risorse idriche, alla valorizzazione dei territori del bacino idrografico o sottobacino di riferimento mediante la riqualificazione ambientale e la rigenerazione socioeconomica, unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico e contribuendo allo sviluppo locale di tali aree.

Il Contratto di fiume avrà come obiettivi:

a) Mitigazione del rischio idraulico del bacino del fiume Volturno;
b) Miglioramento quantitativo delle acque dei corpi idrici superficiali e sotterranei del Fiume Volturno attraverso lo studio e la valutazione di interventi di riduzione della domanda, riutilizzo delle risorse idriche non convenzionali e tecniche innovative di immagazzinamento in falda;
c) Miglioramento qualità delle acque e dell’ecosistema fluviale;
d) Promozione e diffusione di una cultura più attenta alla tutela delle risorse idriche e dei corsi d’acqua;
e) Miglioramento della gestione dei corsi d’acqua attraverso la promozione di interventi di manutenzione gentile e riqualificazione fluviale.
f) Creazione di un sistema di percorsi di mobilità dolce (sentieristica, piste ciclabili, ippovie) che integri l’esistente sentieristica con nuove direttrici di collegamento fra colline e mare, rappresentate dal reticolo idraulico, al fine di sviluppare la fruizione turistico-ambientale e valorizzare le emergenze naturalistiche, storiche connesse ai corsi d’acqua.



ALLEGATI

510 FT Del Contratto di Fiume.pdf