ULTIME NEWS



BENI COMUNI E CULTURE AMBIENTALI, aperte le iscrizioni al Master Universitario di I livello

Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno sostiene e promuove, attraverso uno specifico protocollo d’intesa con il Dipartimento di Scienze Politiche della Federico II di Napoli, il Master Universitario di I livello in “BENI COMUNI E CULTURE AMBIENTALI”, coordinato egregiamente dal Prof. Michele Mosca.
Il Commissario Francesco Todisco: Abbiamo bisogno di classi dirigenti, di amministratori e di funzionari amministrativi consapevoli su due ambiti fondamentali: i beni comuni e le culture ambientali. Ambiti fondamentali per lo sviluppo dei territori che si ispiri ai principi della co-progettazione, co-programmazione e condivisione di interventi per realizzare un prospettiva che miri alla sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed organizzativa; perché i Consorzi di Bonifica hanno un ruolo essenziale nel sostenere e realizzare questa prospettiva di sostenibilità.
Di seguito alcune informazioni importanti per chiunque sia interessato:
📍CHI PUÒ ISCRIVERSI? il Master prevede un percorso di studi di durata annuale riservato ai laureati. Le attività consistono in lezioni in aula, studio personale, tirocini, sopralluoghi, visite guidate, esercitazioni e un progetto/relazione finale. Inoltre, sono previste attività di ricerca, di formazione a distanza e di laboratori progettuali.
📍DURATA E STRUTTURA DIDATTICA: Il Master ha una durata annuale (1500 ore complessive, di cui 100 ore di didattica frontale, 150 di formazione a distanza, 300 ore di altre attività anche in presenza di docente e/o tutor quali formazione sul campo c/o imprese pubbliche e/o private, esercitazioni intra ed extra aula, attività di ricerca, laboratori progettuali, sopralluoghi, visite guidate e quant’altro utile o previsto dal programma didattico e programmato dall’organizzazione del Master e 950 ore di studio individuale).
📍COME ISCRIVERSI? È possibile presentare la domanda di partecipazione al concorso entro il giorno 30 aprile 2023 ore 12:00, esclusivamente tramite la procedura telematica all’indirizzo internet https:// www.concorsi.unina.it/domandeMaster/
Modulistica: la modulistica è scaricabile dal seguente link:
http://www.unina.it/-/38161867- ma_spol_beni_comuni_22-23
📍CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE : 816 €
📍Info segreteria organizzativa tel. 3337847542 - cultureambientali@gmail.com
Si riceve anche in studio a via Rodinò, 22 Napoli, previo contatto telefonico.
📍INFORMAZIONI DIDATTICHE E ORGANIZZATIVE: michele.mosca@unina.it
📍POSTI DISPONIBILI: N° MASSIMO: 50 - N° MINIMO: 10
📍TITOLI DI STUDIO MINIMO RICHIESTO: Laurea triennale appartenente a qualsiasi Classe di Laurea
📍SCADENZA DEL BANDO: 31/05/2023 ore 12:00
📍PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE: tramite procedura telematica così come descritta all’art. 3 del bando che troverete al link:
https://www.concorsi.unina.it/domandeMaster/
https://www.unina.it/-/13241927-ma_spol_beni_comuni_culture_ambientali_scheda
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02cvs4vk69DFrD3BhPptnvdYcRcqWnx8GrtCd9eqSaoZSqFijvy1zDk8cni83Me8WXl&id=100075978345640



Avviso_proroga_master_BeniComuniCA_22-23.pdf

Locandina Master BCCA.jpg

scheda master.jpeg